Per € 360, stoccherog ha ricevuto 61 proposte personalizzate di illustrazioni da 22 creativi ed ha acquistato il lavoro di modnar.
Puoi creare il tuo logo, il nome e l'immagine coordinata della tua azienda, una pagina o un tema per il tuo sito web, banner e design grafico pubblicando le tue richieste su BestCreativity
Egr, Sigg. designers, il nostro ritardo nella valutazione delle opere è dovuto al tempo necessario per provare due sculture con un modellino di creta. il risultato non ha dato esiti positivi, motivo per cui non ci sentiamo di decretare un vincitore, ne dare seguito alla realizzazione di nessuna delle opere pervenute.
ringrazio quanti hanno lavorato. Cercheremo di rifare il contest con idee più chiare.
cordiali saluti.
Giuseppe Stocchero
ritirarle significa non farle gareggiare insieme alle altre proposte, oppure si ritirano per riproporle migliorate.
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
ragazzi: perchè e cosa significa quando, uno ritira la sua opera? saluti
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
Creativi, io non do consigli o dritte, mi aspetto di scegliere qualcosa che mi piace, e non è detto che obiettivamente sarà la migliore anche per gli altri.
importante: riguardo sempre anche le proposte cancellate, non si sa mai: potrei aver interpretato male qualcosa.
grazie per i lavori che inviate.
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
Creativi: la scultura deve avere una forma a tubo per poter essere cotta; le forme con piani non vanno bene, non reggerebbero allo shock termico.
le forme tipo, 23-25-27 anche se piacevoli non vanno bene perchè hanno superfici piatte e non tubolinee. grazie e buon lavoro
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
ragazzi mi si chiede un commento: ma io non voglio dire commenti che poi vi indirizzano verso l'interpretazione letterale del mio pensiero.
le forme sono infinite, non aspettatevi l'imbeccata che tra l'altro se l'avessi mi sarei arrangiato da solo realizzare quanto vorrei.
l'idea dei due vasi è provocatoria.
senza la presunzione che questa osservazione possa essere un indirizzo:
< sarebbe possibile creare la "colonna" con le sigle scolpite e messe in modo disordinato una sull'altra?> come se fossero cianfrusaglie dentro un tubo di vetro? ovviamente il tubo di vetro non ci sarà, ma il risultato potrebbe essere interessante.
saluti
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
le proposte devono avere: originalità, gusto di forma e dimensione, ecct
le cose già viste non mi interessano, le trovo da me in google immagini.grazie
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
dovevo scrivere: "come i romani celebravano le loro eroiche gesta erigendo una colonna commemorativa", io devo erigere una stele che riporti tutti gli elementi della composizione di un impasto ceramico, che hanno contribuito a rendere famoso il nome del paese di Nove nel mondo.
adesso è più chiaro che la colonna non deve essere quella romana: troppo banale.
grazie
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
ho sbagliato scrivere stile romano, e in effetti la chiamo stele e non colonna. devo realizzare un monumento sviluppato in verticale, che riporti in bassorilievo e o traforato, parole e simboli.
se la descrizione nel mio contest non è chiara fermatevi, non lavorate in direzioni da me non gradite.
forse è meglio che mi scriviate e io cercherò di centrare la comunicazione.
cordiali saluti
Le ricordo che tutta l'ispirazione dei creativi nasce nella lettura del brief che viene scritto...se non lo fa in modo dettagliato oppure si contraddice da solo (nel brief descrive un qualcosa stile colonna romana, nell'ultimo commento dice di non volere qualcosa in stile romano)....sarà difficile che trovi qualcosa che la soddisfi.
Saluti,
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
ragazzi, quanto propostomi non ha purtroppo nulla di interessante: chiedo qualcosa di nuovo, non una immagine romana o simile.
una forma anche astratta , purchè sia possibile realizzarla con argilla.
sopratutto le sigle e i nomi propri dei componenti ceramici dovranno essere oggetto di originalità.
ho fatto richiesta di allungare il contest, sperando di arrivare ad un risultato soddisfacente.
buon lavoro a tutti.
buona l'idea della sfera sopra la colonna, la quale cmq mi permette di ricavare uno spazio per il passaggio dei fumi di scarico della combustione della legna da dentro la colonna
@Stoccherog,
salve posso avere un giudizio sul tipo di struttura sulla n°1?
grazie
Per il prolungamento deve fare richiesta in privato allo staff direttamente.
Saluti
Adriano
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
considerate che oltre ai bassorilievi la stele andrà perforata per creare quei giochi di colore incandescente - scuro, che si manifesteranno durante il raffreddamento precoce della parte esterna.
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
come posso allungare la scadenza del contest?
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
mi piacerebbe che la grafica rendesse difficile l'identificazione delle sigle dei vari elementi ceramici i quali sono:
argilla, terra, fuoco,
Riportate sia in formula :
CH4, O2, H2, H2O, CACO3, Al2O3, Si2O3; Fe2O3, Fe0, CuO, CaO, CaCO3,
che in parola:
Metano, idrogeno, ossigeno, Allumina, Silice, Fedelspato, Sicliato di Alluminio, Silicato di Ferro, Ossido di Calce, Carbonato di Calce, ecct,
che in numero per indicare la temperature di cottura:
980°C, 1050°C, 1240°C, 1280°C, 1320°C, 1420°C, ecct
bella l'idea di dove riportare il logo aziendale sula colonna
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
io credo sia indispensabile allungare il tempo del contest, portandolo a 30 gg in modo da dare il tempo ai creativi di proporre qualcosa, senza avere la scadenza sul collo
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
esempi di come vorrei il miscuglio delle varie formule chimiche dei componenti di una miscela ceramica
il contest prevede :
1- la forma della stele, il più originale possibile,
2- la forma delle formule di materiali ceramici, e la loro ubicazione nella stele
stoccherog Titolare del progetto
6 anni fa
scusate ma non ero pratico di come funziona e mi aspettavo una email con le vs osservazioni.
Aggiungo quanto segue: http://www.youtube.com/watch?v=pvRxfFKrfTs
nel quale video si vede una scultura all'atto dell'apertura della struttura isolante, lasciando vedere l'effetto del caldo freddo sulla stele
Buongiorno,
mi associo agli altri creativi, cortesemente è possibile avere qualche informazione più precisa sul contest?
Dalla descrizione non si comprende facilmente quello che le serve!
Titolare del progetto
ringrazio quanti hanno lavorato. Cercheremo di rifare il contest con idee più chiare.
cordiali saluti.
Giuseppe Stocchero
Titolare del progetto
Titolare del progetto
importante: riguardo sempre anche le proposte cancellate, non si sa mai: potrei aver interpretato male qualcosa.
grazie per i lavori che inviate.
Titolare del progetto
le forme tipo, 23-25-27 anche se piacevoli non vanno bene perchè hanno superfici piatte e non tubolinee. grazie e buon lavoro
Titolare del progetto
le forme sono infinite, non aspettatevi l'imbeccata che tra l'altro se l'avessi mi sarei arrangiato da solo realizzare quanto vorrei.
Titolare del progetto
Proposte [178]
Titolare del progetto
Proposte [2088]
senza la presunzione che questa osservazione possa essere un indirizzo:
< sarebbe possibile creare la "colonna" con le sigle scolpite e messe in modo disordinato una sull'altra?> come se fossero cianfrusaglie dentro un tubo di vetro? ovviamente il tubo di vetro non ci sarà, ma il risultato potrebbe essere interessante.
saluti
Titolare del progetto
le cose già viste non mi interessano, le trovo da me in google immagini.grazie
Titolare del progetto
adesso è più chiaro che la colonna non deve essere quella romana: troppo banale.
grazie
Titolare del progetto
se la descrizione nel mio contest non è chiara fermatevi, non lavorate in direzioni da me non gradite.
forse è meglio che mi scriviate e io cercherò di centrare la comunicazione.
cordiali saluti
Saluti,
Titolare del progetto
una forma anche astratta , purchè sia possibile realizzarla con argilla.
sopratutto le sigle e i nomi propri dei componenti ceramici dovranno essere oggetto di originalità.
ho fatto richiesta di allungare il contest, sperando di arrivare ad un risultato soddisfacente.
buon lavoro a tutti.
Titolare del progetto
Proposte [9910]
Per allungare il contest, segua questo link e faccia la sua richiesta!
Cordialmente
Erika
salve posso avere un giudizio sul tipo di struttura sulla n°1?
grazie
Per il prolungamento deve fare richiesta in privato allo staff direttamente.
Saluti
Adriano
Titolare del progetto
Titolare del progetto
Titolare del progetto
argilla, terra, fuoco,
Riportate sia in formula :
CH4, O2, H2, H2O, CACO3, Al2O3, Si2O3; Fe2O3, Fe0, CuO, CaO, CaCO3,
che in parola:
Metano, idrogeno, ossigeno, Allumina, Silice, Fedelspato, Sicliato di Alluminio, Silicato di Ferro, Ossido di Calce, Carbonato di Calce, ecct,
che in numero per indicare la temperature di cottura:
980°C, 1050°C, 1240°C, 1280°C, 1320°C, 1420°C, ecct
Titolare del progetto
Proposte [362]
Titolare del progetto
Titolare del progetto
esempi di come vorrei il miscuglio delle varie formule chimiche dei componenti di una miscela ceramica
http://bit.ly/PGkTvX
http://bit.ly/PGl0HP
http://bit.ly/PGl0HP
http://bit.ly/PGl3n2
Titolare del progetto
1- la forma della stele, il più originale possibile,
2- la forma delle formule di materiali ceramici, e la loro ubicazione nella stele
Titolare del progetto
Aggiungo quanto segue:
http://www.youtube.com/watch?v=pvRxfFKrfTs
nel quale video si vede una scultura all'atto dell'apertura della struttura isolante, lasciando vedere l'effetto del caldo freddo sulla stele
mi associo agli altri creativi, cortesemente è possibile avere qualche informazione più precisa sul contest?
Dalla descrizione non si comprende facilmente quello che le serve!
Saluti
Erika
La Descrizione del Contest non è di facile comprensione.
Dj.Spook
è possibile ricevere informazioni più dettagliate sul contest?
Saluti
Marco